In questo post voglio presentarvi alcuni personaggi, sia del
passato che del presente, i quali hanno avuto a che fare con il color Malva
durante la loro vita.
Mi sono voluta soffermare nell’ambito tessile poiché a parer
mio è uno degli argomenti che meglio rappresenta il nostro colore.
Come personaggio del passato ho deciso di citare la Regina Vittora
d’Inghilterra, la quale nel 1862 indossò volontariamente un abito di seta color
Malva durante l’inaugurazione dell’Esposizione Universale al Salone Reale di
Londra. Poco prima (circa nel 1856) infatti,
ci fu la scoperta della mauvenia da parte di W. H. Perkin e velocemente questo
nuovo colore artificiale si diffuse in molti settori diversi, divenendo simbolo
di innovazione, motivo per il quale la Regina decise di indossarlo.
![]() |
Regina Vittoria, 1862 |
Tornando ai giorni odierni, ho deciso di citare il noto
stilista Giorgio Armani, il quale ha deciso di portare sulle passerelle della Haute Couture a Parigi il color Malva
nella collezione primavera-estate 2016. Egli, infatti ha voluto focalizzare l’attenzione
solo su questo colore facendo indossare alle modelle abiti in tinta unita,
tutti sulle sfumature del Malva.
Abbiamo avuto modo di conoscere ad approfondire l'argomento già nel post in cui si parlava di Moda, ma ho deciso di riproporlo poiché, secondo me, è il personaggio attuale che meglio rappresenta il colore della nostra analisi.
Abbiamo avuto modo di conoscere ad approfondire l'argomento già nel post in cui si parlava di Moda, ma ho deciso di riproporlo poiché, secondo me, è il personaggio attuale che meglio rappresenta il colore della nostra analisi.
![]() |
Giorgio Armani e collezione primavera-estate 2016 |
Nessun commento:
Posta un commento