In questo post ho ricercato il color Malva in documenti storici come libri e quotidiani.
![]() |
Immagine |
Parma color Malva è un libro di fotografie in bianco e nero
che ricordano questa città nel periodo del dopoguerra, nel periodo quindi della
miseria ma anche del boom economico per mezzo delle nuove industrie nascenti,le quali poi la renderanno
famosa in tutto il mondo: Barilla, Bormioli, Chiesi, ecc.
L’opera è stata presentata il 21 Ottobre 2013 alle ore 19:00
all’Istituto Toschi di Parma dove sono state ringraziate le persone che hanno reso
possibile il servizio tra cui Luigi Alfieri e Marta Santacatterina (per i racconti
inseriti all’interno del volume) e Giovanni Amoretti (per le fotografie).
Inoltre è stato ricordato anche Marco Federici, giornalista della Gazzetta di
Parma che perse la vita in un incidente nell'Estate dello stesso anno; a quest’ultimo
infatti è dedicato l’intero libro.
La gazzetta di Parma, infine, ha lasciato un ampio spazio a questo
allegato durante il mese di Ottobre del 2013, infatti uscì in edicola il
martedì 22.
Per vedere le foto e immagini clicca qui.
Un altro documento che si focalizza sul nostro colore è:
![]() |
Libro |
- Autore: Nicole Brossard
- Anno edizione (Italia): 2011
- Editore: Wip Edizioni
- Pagine: 206
- Traduttore: Elena Basile
Nessun commento:
Posta un commento