In questo post ho cercato la presenza del color Malva (ma anche semplicemente del termine Malva) nei detti popolari e nella cultura proverbiale nei vari paesi del mondo (anche se in realtà si focalizza l'attenzione nel territorio italiano).
Si può trovare lo stesso proverbio , in più dialetti regionali:![]() |
Il viola nel teatro |
Proverbio ligure: " la malva tutt i maa i a calma "
Proverbio lombardo: " la malva tutt'i maa je salva "
Traduzione italiana: " la malva tutti i mali calma "
Ora si passa alla regione del Piemonte:
Detto popolare contro le Fatture: " bollire sette foglie di malva e altre erbe, mentre la vecchia del paese pronuncia alcune formule magiche; battere con bastoni sul paiolo. " (Val di Susa)
![]() |
superstizione |
" Non fidarti mai di una donna che vesta color malva, qualsiasi età possa avere, o di una donna che, sopra i trentacinque anni, ami i nastri chiari. Indica sempre che hanno un passato ".
Per maggiori informazioni clicca qui:
Nessun commento:
Posta un commento